76,99 €
Scopri i segreti del guitar solo: imparerai a sviluppare un brano utilizzando i voicings adatti e apprenderai nuove tecniche per la mano destra. Potrai ascoltare i numerosi esempi applicati allo standard “Stella By Starlight”.
Come si fa ad armonizzare una melodia? Quali sono le tecniche della mano destra e come si migliora il timing? Come utilizzare il walking bass nel guitar solo?
Se ti sei posto queste domande e vorresti conoscerne le risposte, “I segreti del guitar solo” a cura di Alessio Menconi è il corso che fa per te!
All’interno del corso avrai la possibilità di approfondire le tecniche necessarie per suonare in guitar solo, accompagnato dal Maestro Menconi che ti svelerà i suoi segreti.
I principali argomenti trattati sono:
– voicings su accordi maggiori, minori, di dominante e semidiminuiti;
– esercizi di voice leading sul turnarond;
– utilizzo e sviluppo del walking bass per accompagnarsi;
– imparare a seguire l’armonia senza avere riferimenti esterni;
– consigli per il palco quando si suona da soli.
Il corso di guitar solo è adatto ai chitarristi e ai musicisti curiosi di trarre spunti creativi, in quanto affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per tutti.
Se vuoi approfondire questi argomenti CLICCA QUI per scoprire il nostro corso di armonia jazz a cura di Valerio Silvestro.
SUBITO DOPO IL PAGAMENTO TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA YOUJAZZ.
Vince il premio “AICS JAZZ” al “Gran Prix du Jazz” nel 1992 e il premio “Eddie Lang” nel 1993 come miglior giovane chitarrista jazz italiano. Tra le sue collaborazioni citiamo Billy Cobham, Jimmy Cobb, Jeff Berlin, Andrè “Dedè” Ceccarelli, Toninho Horta, Felix Pastorius, Albert “Tootie” Heath, Stefano Bollani, Enrico Rava, Paolo Fresu. In ambito pop: Paolo Conte, Anna Oxa, Gianni Morandi, Tullio De Piscopo, Alexia, Elio ed altri.
Nel 2003 partecipa come unico italiano ad una compilation su Jimi Hendrix in compagnia di Robben Ford, Steve Lukather, Hiram Bullock, Larry Coryell.
Alessio Menconi è l’ unico italiano nella compilation “I più grandi chitarristi jazz del mondo” allegata a “La Stampa”. È docente con cattedra di chitarra jazz al conservatorio “Puccini” di La Spezia e ha prodotto metodi e video corsi di chitarra jazz tra i più venduti in Italia.
Le altre attività di Alessio Menconi le trovi su www.alessiomenconiguitarinstitute.com
Hai altri dubbi? Consulta le
I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.
Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.
Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!
A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.
Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.
Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)
Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.
Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.
Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.
No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).
I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.
Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.
Sì, è necessaria una connessione a internet.
No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.
La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.
Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.