Corso di Chitarra Jazz

120,00 

COSA TI ASPETTA?

Scopri le scale bebop sulla chitarra, armonizzandole con esercizi guidati.
Imparerai ad applicarle su tutti gli accordi e su diverse progressioni armoniche, utilizzando nuovi voicings.

per chi e' il video corso

Vuoi sviluppare il sound bebop sulla chitarra, studiare i voicings caratteristici di questo genere e imparare ad utilizzare gli arpeggi?

Il corso di chitarra jazz a cura di Eleonora Strino fa per te!

Studierai step by step l’applicazione delle scale bebop all’interno dei soli, partendo da semplici progressioni armoniche come il II-V-I e riceverai preziosi consigli sulla gestione del guitar solo.

I temi principali affrontati sono:
– le scale bebop (maggiori, minori, misolidie);
– gli accordi di sesta applicati alle scale armonizzate;
– applicazione degli argomenti trattati sul II-V-I;
– prendere spunto dagli altri strumenti per creare un bel guitar solo.

Il corso di chitarra jazz è adatto ai chitarristi e ai musicisti curiosi di trarre spunti creativi, in quanto affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per tutti.

Se vuoi approfondire questi argomenti CLICCA QUI per scoprire il nostro corso di armonia jazz a cura di Valerio Silvestro.

incluso nel corso

99 Minuti di video corso
PDF con esercizi e trascrizioni
Attestato di frequenza
Esempi pratici
SUB ENG
Tuo per sempre

SUBITO DOPO IL PAGAMENTO TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA YOUJAZZ.

guarda una lezione gratis

RECENSIONI

Salvatore Mammano
Leggi Tutto
Ho iniziato a studiare il corso di chitarra di Eleonora Strino e l’ho trovato molto interessante. Mi sta aiutando ad approfondire argomenti che conoscevo già , ma dandomi una luce diversa.Spero di saperlo applicare sui miei soli , che sono il mio punto debole, Grazie.
Alessio Di Corrado
Leggi Tutto
Personalmente ho acquistato il corso della Signora Strino sulle scale bebop e, trovo che sia molto ben costruito dal punto di vista didattico (lo dico da un ottica di strumentista violista e docente io stesso) .naturalmente dal punto di vista tecnico chitarristico sono un neofita ma comunque in grado di riconoscere la bravura della docente che colgo l’occasione di salutare.
Precedente
Successivo

INDICE ARGOMENTI

1.1 Le scale bebop
1.2 Le scale bebop minori
1.3 Le scale bebop misolidie
1.4 Arpeggi e scala bebop. Parte 1
1.5 Arpeggi e scala bebop. Parte 2

2.1 Voicing
2.2 Armonizzazione scala minore bebop

3.1 Accordi maggiori 6
3.2 Accordi minori 6

4.1 Arpeggi di 6
4.2 Arpeggi minori 6

5.1 Misolidie bebop sul II-V-I

6.1 Il II-V-I dal punto di vista armonico

7.1 Il guitar solo

Saluti finali

L'INSEGNANTE

corso-di-chitarra-jazz-eleonora-strino

Nata da una famiglia di artisti, Eleonora Strino ha studiato prima al conservatorio di Napoli, poi al Conservatorium Van Amsterdam con Martin Van Itterson, Jesse Van Ruller e Maarten Van de Gritten. Collabora con Greg Cohen, bassista di Tom Waits, Ornette Coleman, Lee Konitz e Woody Allen tra gli altri. Dal 2018 suona nella band di Dado Moroni. Hanno suonato nei principali festival italiani con la cantante americana Adrianne West, che in precedenza aveva lavorato con Barney Kessel e Joe Pass. Nell’ottobre 2019 ha vinto un premio per la migliore composizione al concorso internazionale “Jhonny Radacanu” (Romania) con il suo brano “Senza e Ce Sta’”. È stata invitata a suonare la sua musica con la banda jazz civica di Milano nel Teatro Strehler.
Nel 2021 la rivista americana “Jazz Guitar Today” le dedica la copertina.

Hai altri dubbi? Consulta le

consigliati

it_ITItalian

I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.

Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.

Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!

A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.

Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.

Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)

Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.

Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.

Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.

No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).

I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.

Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.

Sì, è necessaria una connessione a internet.

No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.

La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.

Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.

120,00 

120,00