35,00 €
Masterclass pubblicata grazie alla collaborazione con il Torino Jazz Festival e Fondazione per la Cultura Torino.
“Ecco gli elementi fondamentali per la vera espressione di se stessi attraverso la musica. Il basso ed il contrabbasso ne hanno bisogno esattamente come gli altri strumenti leader. Cercheremo di capire come e perché!”
Lezione registrata il 6 giugno 2020, durante un incontro su Zoom.
Come imparare o migliorare la pronuncia swing e la padronanza ritmica nel jazz? Vorresti imparare ad affrontare i brani molto lenti e molto veloci? Come sfruttare al meglio le trascrizioni?
Se ti sei posto queste domande e vorresti conoscerne le risposte, “Tecnica, padronanza ritmica e improvvisazione” a cura di Dario Deidda è la masterclass che fa per te!
I principali argomenti trattati sono:
– studio delle scale e dei modi;
– esercizi per sviluppare la padronanza ritmica su fast e ballad;
– come schematizzare i cambi armonici;
– utilizzare le trascrizioni per sviluppare l’orecchio.
La masterclass è adatta a tutti i musicisti che hanno conoscenze armoniche di base, come la costruzione delle scale e degli accordi.
Se vuoi approfondire questi argomenti CLICCA QUI per scoprire il nostro corso di armonia jazz a cura di Valerio Silvestro.
Durata totale di 1 ora e 4 minuti
Attestato di frequenza
Esempi pratici
English subtitles
TUO PER SEMPRE
Subito dopo il pagamento troverai i contenuti acquistati nel tuo account, pronti per essere guardati in streaming sulla piattaforma YouJazz.
ANALISI RHYTHM CHANGE ”RED CROSS“
GLI SPOSTAMENTI SULLA TASTIERA
L’IMPORTANZA DELLO STUDIO DELLE SCALE E DEI MODI
SVILUPPARE LA PRONUNCIA SWING
SCHEMATIZZARE I CAMBI ARMONICI
PADRONANZA RITMICA E UTILIZZO DEL METRONOMO
PERCEZIONE DEI TEMPI VELOCI
PRONUNCIA SWING SUI TEMPI LENTI
COME SVILUPPARE L’ORECCHIO TRASCRIVENDO
“WATCH WHAT HAPPENS”, ESEMPIO SUONATO
È considerato uno dei migliori bassisti italiani nel mondo. Vince per otto volte consecutive il riconoscimento come miglior bassista italiano al Jazzit Award. È docente al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.
Proveniente da una famiglia di musicisti, Dario Deidda inizia fin da bambino lo studio della musica. Si appassiona al Jazz senza disdegnare altri generi musicali. Nel ’99 suona nella
band di Pino Daniele e successivamente con Fiorella Mannoia, Marina Rei, Elisa, Max Gazzè, Alex Britti, Niccolò Fabi, Carmen Consoli e tanti altri ancora. Suona nel Kurt Rosenwinkel Standars Trio e Quintet, insieme al chitarrista Mark Turner e al batterista Marcus Gilmore.
Dario Deidda ha collaborato con diversi artisti di fama nazionale e internazionale, sia in ambito Jazz sia in quello pop e rock. Ovvero, Marcus Miller, Ben Sidran, Vinnie Colaiuta. Ancora, Michel Petrucciani, Benny Golson, Randy Brecker e tanti altri.
Hai altri dubbi? Consulta le
I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.
Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.
Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!
A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.
Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.
Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)
Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.
Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.
Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.
No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).
I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.
Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.
Sì, è necessaria una connessione a internet.
No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.
La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.
Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.