Il Canto Creativo

Strumenti:

Masterclass gratuita pubblicata grazie alla collaborazione con il Torino Jazz Festival.

“Cercare di riuscire a creare, attraverso il canto creativo, piccole composizioni estemporanee è quanto di più mi interessa quando penso al jazz. Per fare questo ho sviluppato una serie di esercizi semplici e graduali attraverso i quali mi piacerebbe farvi entrare in contatto con questo tipo di approccio!”

Subito dopo il pagamento troverai i contenuti acquistati nel tuo account, pronti per essere guardati in streaming sulla piattaforma YouJazz.

Hai qualche dubbio? Consulta le

TROMBETTISTA E COMPOSITORE

Uno dei protagonisti del jazz italiano ed europeo. Vanta una lunga esperienza anche nel mondo della musica classica. Dal 1996 al 2004 collabora stabilmente con l’Orchestra Sinfonica di Milano.
Grazie a questa esperienza ha avuto modo di suonare per i direttori e solisti di fama internazionale come Giuseppe Sinopoli e Claudio Abbado. Dal 2004 si dedica al jazz e alla composizione, diventando docente di ottoni jazz presso il Conservatorio di Milano e presso la New York
University Florence.
Tra i tanti premi il Best Talent Umbria Jazz 2000, il Top Jazz 2004 di «Musica Jazz» (miglior nuovo talento) e all’Accademie du Jazz 2009 (2° classificato nella categoria musicista europeo). Ha vinto il Top Jazz 2011 nella categoria ottoni e con il progetto “Around Ornette”, quale miglior disco dell’anno. Giovanni Falzone, in qualità di band leader, ha suonato sui principali palcoscenici europei: Umbria Jazz Winter, Villette Jazz Festival di Parigi, Clusone Jazz, AH-UM Jazz Festival, Bergen Natt Jazz, Copenaghen Jazz Festival, Aarhus International Jazz Festival e molti altri.

incluso nel corso

128 minuti di durata

esempi pratici

tuo per sempre

indice argomenti

[post-meta-corco]

Canto spontaneo e canto consapevole

Studiare le scale creativamente

Sviluppare l'orecchio cantando

Pattern e trascrizioni per evolversi

All the things you are

Esercizi per memorizzare gli standard

L'importanza dell'ascolto consapevole

 

consigliati

it_ITItalian

I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.

Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.

Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!

A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.

Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.

Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)

Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.

Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.

Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.

No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).

I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.

Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.

Sì, è necessaria una connessione a internet.

No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.

La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.

Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.