35,00 €
Studia il sassofono funk apprendendo da uno dei migliori sassofonisti del genere: riceverai preziosi consigli per migliorare il tuo set up e scoprirai nuovi esercizi per rendere potente il tuo suono.
In collaborazione con Rampone & Cazzani Handmade Saxophones.
La Masterclass è stata registrata il 20 aprile 2020 durante un incontro su Zoom.
Durata totale di 91 minuti
PDF scaricabile di 18 pagine con esercizi
Attestato di Frequenza
Tuo per sempre
Quali sono gli esercizi fondamentali per rinforzare il suono? Come studiare gli armonici ed i sovracuti? Vorresti approcciarti al funk e ricevere preziosi consigli per studiare questo genere?
“All you need is funk” a cura di Carlo Micheli è la masterclass che fa per te!
Riceverai preziosi consigli per migliorare il tuo set up da uno dei migliori sassofonisti funk italiani e scoprirai nuovi esercizi per rendere potente il tuo suono.
I principali argomenti trattati sono:
– cura e proiezione del suono nel funk;
– esercizi per rinforzare la colonna d’aria;
– set up dello strumento, imboccature;
– esercizi ritmici e di accentazione;
– scale pentatoniche.
La masterclass è dedicata a tutti i sassofonisti che desiderano apprendere le principali tecniche del sassofono funk e che hanno conoscenze armoniche di base, come la costruzione delle scale e degli accordi.
Se vuoi approfondire questi argomenti CLICCA QUI per scoprire il nostro corso di armonia jazz a cura di Valerio Silvestro.
SUBITO DOPO IL PAGAMENTO TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA YOUJAZZ.
1.1 pensare il suono “da trombettisti”
1.2 impostazione dell’imboccatura
1.3 esercizio per la proiezione del suono
1.4 sviluppare la respirazione diaframmatica
1.5 studio e utilizzo degli armonici
1.6 posizioni degli overtones
1.7 Q&A: impostazione classica vs impostazione moderna
1.8 Q&A: set up per sassofono funk
1.1 attacco del suono
1.2 esercizi ritmici
1.3 elementi stilistici del funk
1.4 ascolti consigliati
1.5 Make it funky – Ascolto e analisi
1.6 riferimenti di musicisti
1.7 ascolto – brass tower of power
1.8 ascolto – Mark Russo
Tante le sue partecipazioni a programmi televisivi e radiofonici, tra cui “Domenica in”, “Help”, “Colorado”, “In bocca al lupo”, “Roxy bar”, “Mezzogiorno in famiglia”, “Viva radio 2”, “Radio 2 Social Club”, “Webnotte”. Accompagna artisti nazionali e internazionali come Giorgia, Elisa, Tony Bennett, Michael Buble, Tony Hadley, James Taylor e tanti altri ancora.
Nel 2012 partecipa all’ultimo cd del Banco del Mutuo Soccorso “40”. Tra le sue attività più recenti, da segnalare la presenza nel tour Capitani Coraggiosi 2015 – 2016 con Claudio Baglioni e Gianni Morandi. Carlo Micheli dal 2019 suona nella trasmissione televisiva Mezzogiorno in famiglia con l’orchestra del maestro Demo Morselli.
Hai altri dubbi? Consulta le
I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.
Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.
Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!
A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.
Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.
Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)
Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.
Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.
Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.
No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).
I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.
Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.
Sì, è necessaria una connessione a internet.
No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.
La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.
Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.