Riccardo Oliva

Biografia

Riccardo Oliva è un bassista, tastierista e producer di Palermo. Inizia a suonare prima la batteria e subito dopo basso elettrico e pianoforte. Le sue influenze musicali derivano principalmente dalla musica jazz-fusion e dalla quella elettronica. Nel 2017 ricopre il ruolo di bassista nel gruppo “SNIPS” con Matteo Mancuso e Salvatore Lima ed è co-composer, bassista e tastierista del disco “Yoshi” dei “Kawa Nanuk”. Nel 2018 si trasferisce a Milano e nel 2020/21 è co-composer, bassista e tastierista secondario di “Picaresque”, album dei “Fool Arcana”. Il questi anni suona con molti artisti tra cui il giovane fisarmonicista Anatole Muster, Matteo Mancuso, Ze in the Clouds, Davide Shorty, Ada Rovatti ed è bassista e tastierista nel duo “Twins Not Twins” con il batterista Gianluca Pellerito. A marzo 2023 è bassista del gruppo di Jack Gardiner e Owane che aprirà i 30 concerti del tour europeo del chitarrista Plini.
Attualmente ricopre il ruolo di musical director e bassista di “Fool Arcana” e di bassista/tastierista nel duo “Twins Not Twins”, insieme a varie collaborazioni con vari artisti della scena milanese e non solo.

VIDEOGRAFIA

it_ITItalian

Accedi

Hai perso la password?

Non hai un account Youjazz?

I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.

Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.

Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!

A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.

Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.

Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)

Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.

Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.

Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.

No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).

I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.

Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.

Sì, è necessaria una connessione a internet.

No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.

La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.

Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.

120,00 

120,00