!!! ATTENZIONE !!!
Il Prezzo del corso aumenterà a 120 euro a partire dall'1 Febbraio!
DI COSA TRATTA IL CORSO?
Quante volte ti è capitato di avere un’idea musicale e poi renderti conto di non possedere i mezzi adatti ad esprimerla? Grazie a questo corso affronterai con maggiore fluidità la musica jazz. Ti verranno offerti dei tools fondamentali e svelati trucchi per sentirti più sicuro sullo strumento e iniziare a dare del tu alla batteria.
Il corso è composto da:
20 video tutorial
95 minuti
PDF scaricabile di tutti gli esercizi, con audio samples per capire meglio come eseguirli
Attestato di frequenza
Tuo per sempre
Subito dopo il pagamento troverai i contenuti acquistati nel tuo account, pronti per essere guardati in streaming sulla piattaforma YouJazz.
INCLUSO NEL CORSO
- Attestato di Frequenza
- PDF 12 Pagine
- 95 Minuti di Durata
- 10 Capitoli
- Tuo Per Sempre
- Esempi Pratici
INDICE ARGOMENTI
1.1 Introduzione: cosa imparerai
2.1 Scelta delle bacchette
3.1 La tecnica francese – Teoria
3.2 La tecnica francese – Esercizio ride
3.3 La tecnica francese – Esercizio pad
4.1 Tecnica traditional
5.1 Push pull – Teoria
5.2 Push pull – Esercizio ride
5.3 Push pull – Esercizio pad
6.1 Tecnica come mezzo di espressione
7.1 Gli sticking
8.1 Coordinazione mani e piedi
8.2 C Jam Blues
8.3 Theme for Basie
9.1 Saluti finali
10.1 Assolo 1
10.2 Assolo 2
10.3 Assolo 3
10.4 Assolo 4
10.5 Assolo 5
RICAPITOLANDO AVRAI:
- Attestato di Frequenza
- PDF di TUTTI gli esercizi
- 95 Minuti di Durata
- Esempi Pratici
- 10 Capitoli
- TUO PER SEMPRE
97 EURO
L'INSEGNANTE

Ruben Bellavia è tra i batteristi più versatili della scena jazzistica italiana. Ha suonato e inciso con Randy Brecker, Antonio Faraò, Chad L. Brown, Fabrizio Bosso, Karima, Gavino Murgia, Bojan Z, Nguyen Le, Flavio Boltro, Gabriele Mirabassi, Enrico Pieranunzi, Miroslav Vitous. Nell’aprile 2017 è invitato al Berklee College of Music di Boston per effettuare una masterclass sul videocorso “The Tony Williams Style”.
Nel marzo 2016 realizza un video di una trascrizione di Tony Williams grazie al quale entra in contatto con batteristi ed insegnanti di scuole americane di chiara fama. I batteristi David Garibaldi e Mike Clarke hanno espresso i loro più sentiti complimenti per il video e hanno scritto delle linear notes per un articolo su Ruben Bellavia. L’articolo è uscito nel numero 48 di Drumset Mag (Luglio/Agosto 2016) e in inglese sulla rivista americana Modern Drummer.