TIPS & TRICKS

a cura di

JERRY BERGONZI

Masterclass registrata nel 2020 su Zoom

PER CHI è IL video CORSO?

Vuoi studiare le scale pentatoniche in maniera innovativa e creativa?
Sei curioso di scoprire il metodo di studio di un grandissimo sassofonista?

YouJazz offre una masterclass gratuita in collaborazione con una leggenda del sassofono jazz: Jerry Bergonzi.

Scopri le tecniche di studio che hanno portato J.Bergonzi a diventare un sassofonista di successo, impara a sfruttare le pentatoniche in maniera semplice e creativa e ad organizzare la tua routine di studio degli standard jazz.

Il video corso è aperto a musicisti di ogni livello, principianti ed esperti che desiderano conoscere ed approfondire le scale pentatoniche, uno strumento essenziale per l’improvvisazione.

SUBITO DOPO L’ISCRIZIONE TROVERAI I CONTENUTI ACQUISTATI NEL TUO ACCOUNT, PRONTI PER ESSERE GUARDATI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA YOUJAZZ.

INCLUSO NEL CORSO

4 Video lezioni

Esempi pratici

ENG/SUB ITA

TUO PER SEMPRE

INDICE ARGOMENTI

J. Bergonzi spiega cosa sono le scale pentatoniche, come utilizzarle e come crearne di nuove.

J. Bergonzi suona diverse pentatoniche su un solo accordo e dimostra alcune tecniche per suonare “out”: cambiando una nota all’interno della pentatonica di base o scegliendo due pentatoniche a distanza di terza maggiore e di tritono.

J. Bergonzi spiega come affrontare lo studio di nuovi standard jazz: studiare i brani in ogni tonalità, ragionare sui gradi degli accordi e sulle scale da utilizzare su ogni accordo.

J. Bergonzi spiega come sviluppare nuove melodie, utilizzando semplici esercizi ritmici e come suonare ritmicamente “out” attraverso le battute.

RICAPITOLANDO AVRAI:

GRATIS

un ringraziamento speciale a:

L'INSEGNANTE

Jerry Bergonzi si è fatto conoscere per la prima volta quando è diventato un frequente artista ospite in diverse tournée e registrazioni dell’ensemble di Dave Brubeck durante gli anni Settanta, e ha ricoperto la cattedra di sassofono nel quartetto di Dave Brubeck dal 1979 al 1982. Ha registrato nove album con Brubeck, dal 1973 al 1981.

Bergonzi insegna al New England Conservatory of Music di Boston.

È autore di Inside Improvisation, una serie di libri didattici in più volumi con CD e video, e di un’altra serie di libri sull’improvvisazione pubblicati da Advance Music. È anche autore del libro/CD Sound Advice, pubblicato da Jamey Aebersold Jazz.

Ha registrato per le etichette Blue Note, Red, Not Fat, Concord, Atlantic, Label Bleu, Enja, Columbia, Deux Z, Denon, Canyon, Cadence, Musidisc, Ram, Ninety One, Freelance e Savant. Ha registrato a lungo per la Double-Time Records.

Hai altri dubbi? Consulta le

it_ITItalian

I video didattici sono pensati per chi vuole imparare a improvvisare e approfondire il linguaggio jazz. Le video lezioni affrontano gli argomenti più importanti con esempi pratici per migliorare in modo pratico ed esaustivo.

Ogni percorso didattico, oltre agli approfondimenti tecnici propri dello strumento, affronta argomenti generali di armonia, ritmo e improvvisazione validi per ogni musicista.

Un trombettista ascolta e trascrive assoli di piano per migliorare, un batterista studia le ritmicità dei trombettisti per avere spunti creativi.
Stai un passo avanti e non chiuderti nel tuo strumento!

A qualsiasi livello tu sia, l’importante è conoscere l’approccio teorico e pratico di musicisti affermati.

Le loro nozioni sono importanti per capire e cercare il tuo suono: troverai le risposte e nuovi spunti per il tuo percorso.

Non si finisce mai di impare, benvenuto nel club ;)

Al tuo primo acquisto ti verrà chiesto di creare un nuovo account con un indirizzo email valido, un nome utente e una password. Tutti i tuoi corsi acquistati si troveranno nella tua bacheca, accessibile dal menù in alto a sinistra.

Per maggiori informazioni o dubbi scrivici nella pagina dei contatti.

Una volta acquistati, i corsi sono tuoi per sempre: potrai esercitarti quando vuoi, in base ai tuoi tempi e alle tue necessità.

No, non devi installare nulla: per vedere i corsi basta accedere al tuo account attraverso il menù in alto a sinistra e andare nella pagina “I Miei Corsi”. Puoi usare qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone).

I corsi sono completamente consultabili online e non servono CD o DVD.

Alcune lezioni prevedono del materiale didattico che può essere scaricato in qualsiasi momento.

Sì, è necessaria una connessione a internet.

No, i video non sono scaricabili per motivi di copyright.

La piattaforma non permette il download dei video, ma è possibile scaricare i diversi materiali didattici come pdf o basi se previsti dall’insegnante.

Ai sensi dell’art. 59 Codice del consumo per la modalità di vendita/ fornitura del video didattico musicale è espressamente escluso il diritto di recesso/rimborso del corrispettivo.